2-google-hotel-insight
Stefano Comencini

Stefano Comencini

Hotel Insight Google

Hotel Insight è la nuovissima piattaforma ideata da Google per aiutare gli albergatori in questa delicata fase di ripartenza. Questo strumento, totalmente gratuito, permette di conoscere che tipo di ricerche fanno gli utenti nel mondo nei confronti delle destinazioni turistiche.

Accedere a Hotel Insight di Google è veramente semplice, ora ti spiegherò brevemente come funziona. Basta collegarsi a questo link hotelinsights.withgoogle.com ; troverai una schermata che riporta la seguente frase, che ben sintetizza l’utilità di questo strumento: “Fatti trovare pronto quando nuovi turisti ti cercheranno

A questo punto basterà inserire il nome della tua struttura ricettiva (se hai la scheda Google My Business attiva) oppure il nome della località turistica dove si trova l’hotel.
Google restituirà una serie di utili informazioni; più precisamente:

  • Variazione dell’interesse di ricerca
    Un grafico mostra come variano nel tempo le ricerche in quella zona. I dati vengono confrontati con quelli dell’anno precedente.
  • Visitatori nazionali ed esteri
    Qui, sempre attraverso un grafico, vengono messe a confronto le ricerche fatte dagli utenti a livello nazionale con quelle internazionali. Cliccando sulle singole nazioni, si possono inoltre approfondire i dati riguardanti i vari mercati di provenienza.

Visto l’impatto che la pandemia da Covid-19 ha avuto sul turismo, in questo momento i dati dicono tutti la stessa cosa; ovvero che il mercato di provenienza è fondamentalmente quello nazionale.
Ma nei prossimi mesi, quando le cose cominceranno a cambiare,  Hotel Insight sarà in grado di dare veramente un aiuto agli albergatori.

Conoscere le statistiche sui flussi turistici significa poter creare delle campagne promozionali estremamente mirate, ed orientare la propria comunicazione verso chi sta realmente mostrando interesse nei confronti della nostra località turistica.

Se- per fare un esempio a bruciapelo- scoprissimo che a Verona si sta registrando un’impennata di ricerche da parte di utenti francesi, sarà lì che si andranno ad investire le risorse e le proprie attività di marketing.

Grazie a Google Hotel Insight sarà possibile attivare nei giusti tempi e nei giusti modi le campagne, ottimizzando così gli investimenti.

Il consiglio che posso dare è di esplorare questa nuova piattaforma e di tenerla sotto controllo nei prossimi mesi, potrebbe davvero aiutarti ad intercettare il giusto pubblico.

Buon lavoro!
Stefano Comencini

Condividi l'articolo

Potrebbe interessarti anche:
restyling logo
Restyling logo

Il restyling di un logo consiste in una “rinfrescata” al logotipo aziendale e, di conseguenza, all’intera visual identity. Sono tanti i motivi che rendono necessario un restyling; scopriamoli.

lead magnet
Lead magnet

Un lead magnet è un contenuto gratuito che viene offerto al potenziale cliente in cambio dei suoi dati, principalmente l’indirizzo e-mail.

user-experience
User-experience

User-experience significa esperienza dell’utente. Chiamata anche con l’acronimo UX, si riferisce al modo in cui le persone interagiscono con un sito web.