Campagne Performance Max di Google

campagne performance max di google

Cosa sono le campagne Performance Max

Le campagne Performance Max di Google sono un nuovo modo di fare digital advertising che si avvale del machine learning per ottimizzare il rendimento delle campagne Google Ads, sfruttando tutti i posizionamenti di Google (Search, rete Display, Gmail, Discover, Shopping e YouTube). L’obiettivo è aiutare gli inserzionisti a raggiungere in maniera più mirata ed efficace il proprio pubblico.

Come abbiamo già detto in altri articoli del nostro blog, per far funzionare una campagna pubblicitaria è fondamentale intercettare la giusta audience, ovvero le persone realmente interessate ai propri servizi/prodotti.
Google questo lo sa ed ora, grazie l’intelligenza artificiale, conta di poter aiutare ancor di più le aziende a trovare i loro potenziali clienti e ad aumentare le conversioni.

performance max google

Le nuove abitudini degli utenti

La ricerca “Google Mobility Trends” del 2020 ha messo in luce com’è cambiato il comportamento dei consumatori dopo la pandemia da Covid19: gli acquisti on-line sono aumentati per il 70% delle persone. Questo ha fatto aumentare il costo per acquisizione (CPA), un problema per le aziende che investono in advertising digitale.

Perciò Google ha ideato la soluzione Performance Max, con la promessa di facilitare il processo di acquisto degli utenti, a vantaggio anche degli inserzionisti.

Come funzionano le campagne Performance Max

Nella realizzazione di una campagna andrà selezionato l’obiettivo che si vuole raggiungere e verranno create grafiche e testi dell’annuncio. Gli obiettivi aziendali sono al centro di questo nuovo sistema di advertising e sono principalmente:

  • Vendite online (e-commerce)
  • Vendite offline (visite al negozio fisico)
  • Generazione di contatti

Insomma, obiettivi di conversione cui eravamo già abituati ma che, con l’ausilio del machine learning, dovrebbero essere raggiunti più facilmente.

Cosa avviene concretamente una volta creata la campagna? Google posiziona l’annuncio su tutte le sue piattaforme fino a trovare il canale migliore per intercettare i potenziali acquirenti. Ovviamente avrà bisogno di tempo per fare questo e i risultati saranno in continua evoluzione.

Hai bisogno di rivedere la tua strategia di marketing?

I vantaggi di Google Performance Max

Ecco alcuni dei benefici che le campagne Performance Max di Google possono portare:

  • Raggiungimento di obiettivi pubblicitari specifici (es. aumentare le vendite online).
  • Servirsi di tutti i canali pubblicitari di Google con un’unica campagna.
  • Campagne pubblicitarie più performanti: grazie alle numerose informazioni di cui è in possesso Google, che gli fanno comprendere abitudini ed intenti delle persone online, è possibile raggiungere in modo più mirato la propria target audience.
  • Ottenere in tempo reale gli aggiornamenti sulle performance, con dati precisi che aiutano ad ottimizzare la campagna, intervenendo rapidamente in corso d’opera.
  • Infine, gli automatismi di Google offrono il vantaggio di risparmiare tempo, per dedicarsi a quegli aspetti che continueranno ad essere di competenza dell’uomo: strategia e creatività, come spiegheremo nel prossimo paragrafo.
performance max google

Tiriamo le somme: vale la pena usare queste nuove Ads?

Google Performance Max è da poco uscito da una fase di test e non possiamo sbilanciarci con dei giudizi. I risultati li scopriremo col tempo. Indubbiamente, l’intelligenza artificiale e il machine learning stanno portando risultati sorprendenti in vari ambiti, già da tempo. Pertanto non è difficile credere che Google Performance Max potrà essere un nuovo, valido modo di fare pubblicità online.

A questo punto, può sorgere spontanea la seguente domanda:

“Se Google sarà così bravo ad aiutare le aziende, come potrò fare emergere la mia attività da quelle dei competitor?”

In altre parole, viene il sospetto che non si abbia più alcun controllo e che l’esito delle campagne dipenda unicamente da big G.
Tranquilli, l’intelligenza umana continuerà ad avere il suo peso attraverso:

  • Creatività: saranno le idee originali e creative impiegate nella creazione di testi, video ed immagini l’elemento differenziante.
  • Strategia: Google non decide né suggerisce gli obiettivi di una campagna; continueranno ad essere pensati all’interno di una più ampia strategia di marketing. Analogamente, sarà importante stabilire correttamente le impostazioni di Google Analytics.

Insomma, con Performance Max potremmo lasciar a Google, e all’enorme mole di dati di cui è in possesso, il “lavoro sporco” e concentrarci su ciò che ancora non è in grado di fare.

Scopri le Campagne Ads più adatte alla tua attività